Proteggi il Tuo Cane e gli Altri Animali Domestici con una Assicurazione

Specifiche

Assicurare il proprio animale domestico, che sia un cane, un gatto o un cavallo, permette di vivere serenamente insieme al tuo amico a quattro zampe. L’assicurazione copre infatti sia i danni provocati a cose o persone, sia le eventuali spese veterinarie per le cure dell’animale. È importante ricordare che il padrone dell’animale è responsabile delle azioni del suo animale e deve rispondere personalmente con il suo patrimonio per i danni causati a terzi.

Una polizza assicurativa per animali, dedicata e completa, offre:

Garanzia di Responsabilità Civile

  • Copertura dei Danni: Protegge il proprietario dai danni che il proprio animale può causare a terzi, sia a persone che a cose. Questa garanzia è fondamentale per evitare spiacevoli conseguenze economiche in caso di incidenti.

Tutela Legale

  • Assistenza Legale: Fornisce supporto legale in caso di controversie legate ai danni causati dall’animale. Questa copertura garantisce che il proprietario possa affrontare eventuali procedimenti legali senza preoccupazioni economiche.

Garanzia Rimborso Spese Veterinarie

  • Cure Mediche: Copre le spese veterinarie per le cure dell’animale, inclusi trattamenti chirurgici e non chirurgici, visite, esami diagnostici e medicinali necessari per la salute del tuo animale domestico.

Assicurare il tuo animale domestico è una scelta responsabile che tutela sia il tuo patrimonio che il benessere del tuo amico a quattro zampe, permettendoti di vivere serenamente ogni giorno.

Assistenza Medica e Ricovero

Specifiche

Con la polizza sanitaria prendersi cura della tua salute e quella della tua famiglia diventa semplice e sicuro.

Caratteristiche principali:

  • Supporto continuo: Centrale medico-operativa con oltre 40 anni di esperienza, attiva 24/7.
  • Professionisti a disposizione: Medici, infermieri, fisioterapisti, operatori assistenziali, colf e baby sitter per aiutarti in caso di ricovero, intervento chirurgico o infortunio.
  • Indennizzo economico: Facile da ottenere e disponibile subito per affrontare imprevisti di salute.

Cosa offre l’assicurazione:

  1. Rimborso spese mediche: Copre le spese sostenute per visite mediche, analisi specialistiche e riabilitazione.
  2. Indennità da ricovero: Pagamento di una somma giornaliera per ogni giorno di ricovero ospedaliero.
  3. Garanzia intervento chirurgico: Copertura delle spese pre e post intervento dovute a malattia o infortunio.

Servizi inclusi:

  • Consulenza medica: Accesso a medici professionisti per consulenze sullo stato di salute.
  • Medico o ambulanza a domicilio: Visita medica a domicilio o trasferimento in ambulanza in caso di necessità.
  • Consulenza medica specialistica: Accesso a specialisti in diverse branche mediche.
  • Secondo parere medico: Rete di medici specialisti per valutazioni e approfondimenti.
  • Assistenza domiciliare: Personale qualificato per aiutarti dopo un ricovero o intervento.

Indennizzi e rimborsi:

  • Indennizzo da intervento chirurgico: Somma fissa per ogni intervento, basata sulla gravità.
  • Rimborso visite mediche e esami diagnostici: Copertura delle spese sostenute 100 giorni prima e dopo un intervento chirurgico.
  • Indennizzo da ricovero: Somma giornaliera per ricoveri senza intervento chirurgico.

Questa polizza garantisce assistenza completa, supporto continuo e una rete di strutture sanitarie convenzionate per risolvere i problemi di salute quotidiani e affrontare situazioni di emergenza.

Assicurazione per la Famiglia e sulla Casa

Specifiche

L’Assicurazione Casa è una polizza che protegge la tua abitazione e i beni al suo interno, prevenendo spese inaspettate causate da danni accidentali e furti. Offre una varietà di garanzie, inclusi danni all’abitazione, danni arrecati a terzi, assistenza in casi di emergenza e tutela legale in caso di controversie legate alla proprietà dell’abitazione. La copertura può essere estesa sia alla dimora abituale che a quella secondaria.

Garanzie disponibili:

  • Calamità naturali: Terremoti, alluvioni, frane.
  • Eventi atmosferici: Pioggia, neve, trombe d’aria.
  • Incendi: Corto circuiti, impianti di riscaldamento difettosi.
  • Atti vandalici e danni da terzi.
  • Furti di oggetti di valore.
  • Guasti: Impianti elettrici e altri apparecchi.
  • Esplosioni e fughe di gas.
  • Allagamenti e infiltrazioni: Impianti idrici difettosi.
  • Danni causati da animali domestici.

Il costo dell’assicurazione casa varia in base a diversi fattori come il comune di residenza, il valore e il tipo di abitazione (appartamento, villa, villa a schiera) e la sua superficie. Inoltre, le compagnie assicurative offrono tariffe diverse a seconda delle garanzie richieste.

Assicurazione Tutela Legale nella Vita Privata

L’assicurazione di tutela legale copre le spese legali necessarie in caso di controversie giudiziarie o stragiudiziali, comprese le spese di soccombenza (costi di rimborso alla controparte in caso di perdita della causa). Questa polizza è utile per affrontare le spese legali senza sacrificare la qualità della rappresentanza legale.

Esempi di situazioni coperte:

  • Danni causati a terzi (es. un vaso di fiori che cade su un passante).
  • Lesioni provocate involontariamente (es. un bambino colpito da un pallone).
  • Controversie con vicini (es. foglie che cadono su proprietà altrui).

Funzionamento:

  • Copertura: Estesa a tutti i membri della famiglia presenti nello stato di famiglia del contraente.
  • Premio fisso: Indipendente dall’attività svolta o dal luogo di residenza.
  • Durata: Polizza annuale, senza obbligo di rinnovo per un numero minimo di anni.
  • Tempistica: Va stipulata almeno tre mesi prima dell’insorgere del problema.

Questa polizza garantisce protezione legale per tutta la famiglia, coprendo anche il coniuge e i figli, offrendo un supporto fondamentale in caso di controversie legali.

Assicurazione Infortuni

Le nostre polizze infortuni offrono una protezione flessibile e completa per affrontare l’imprevedibilità degli incidenti che possono compromettere la tua integrità fisica e il tenore di vita della tua famiglia.

Specifiche

Le polizze forniscono supporto quotidiano per gestire serenamente le complicazioni derivanti da un infortunio, grazie a:

Sostegno Economico:

  • Invalidità Permanente: Indennizzo in capitale proporzionale alla gravità dell’infortunio, con un aumento aggiuntivo per il danno alla vita di relazione.
  • Invalidità Temporanea: Indennità giornaliera scelta per compensare il mancato reddito durante il ricovero, la convalescenza o l’immobilità causata dall’applicazione di una gessatura. Include un’indennità per l’incapacità lavorativa temporanea o un assegno per piccole spese impreviste.

Rendita Vitalizia:

  • In caso di invalidità permanente, viene erogato un indennizzo in capitale con maggiorazione in base alla gravità dell’infortunio, per proteggere il tenore di vita.

Capitale in caso di Premorienza:

  • In caso di decesso dovuto a infortunio, ai beneficiari viene riconosciuto un capitale per garantire il loro tenore di vita. Se entrambi i genitori assicurati muoiono, ai figli minorenni beneficiari viene riconosciuto un indennizzo maggiorato del 50%.

Migliori Cure:

  • Rimborso dei costi sostenuti per accertamenti diagnostici, visite specialistiche, trattamenti fisioterapici e rieducativi relativi all’infortunio.

Assistenza Sanitaria:

  • Servizio di assistenza sanitaria attivo 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno, per richiedere interventi di emergenza come l’invio di un’ambulanza o un medico.
  • Consulto sanitario di alta specializzazione (Second Opinion) per ottenere un secondo parere medico sulla cartella clinica.
  • Servizio di assistenza a domicilio (Temporary Inability Care) per prognosi di inabilità temporanea superiori a sette giorni, conseguenti a un ricovero.

Le nostre polizze infortuni sono studiate per offrire un alto grado di flessibilità, adattandosi alle tue esigenze specifiche in termini di garanzie, somme assicurabili e ambiti di copertura.

Polizze Vita e Investimenti

Le polizze vita offrono una protezione fondamentale per garantire serenità e sicurezza finanziaria alle persone che ami. Ecco le principali tipologie di polizze vita e le loro specifiche:

Polizza Vita Temporanea Caso Morte (TCM)

La TCM garantisce un capitale ai tuoi cari in caso di decesso, permettendo loro di mantenere il tenore di vita. Può essere stipulata in due modalità:

  • Polizza a Premio Annuo: Pagamento del premio su base annuale.
  • Polizza a Premio Unico: Pagamento del premio in un’unica soluzione.

Assicurazione a Vita Intera

Meno comune rispetto alla TCM, la polizza a vita intera è ideale per esigenze specifiche, prevedendo il pagamento di un capitale agli eredi in caso di decesso dell’assicurato, in qualsiasi momento avvenga.

Specifiche delle Polizze Vita

Massima Personalizzazione

  • Beneficiari: Possibilità di scegliere liberamente i beneficiari.
  • Capitale Assicurato: Decidi l’importo del capitale da assicurare.
  • Durata della Copertura: Scegli la durata della copertura assicurativa.
  • Modalità di Pagamento: Ricezione del capitale in un’unica soluzione o in rate semestrali per 5 o 10 anni.
  • Versamento del Premio: Possibilità di versamento in unica soluzione o annualmente.

Vantaggio Fiscale

  • Detrazione del premio annuale come previsto dalla normativa vigente.
  • Capitale assicurato impignorabile, insequestrabile, escluso dall’asse ereditario e non soggetto a IRPEF.

Vantaggio Aggiuntivo

  • Garanzia aggiuntiva che raddoppia il capitale in caso di decesso per infortunio e lo triplica se causato da un incidente stradale.

Note e Avvertenze

  • Le detrazioni fiscali sono applicabili se l’assicurato è il contraente o è fiscalmente a suo carico, nel rispetto dei limiti massimi previsti dalla normativa.
  • Queste informazioni contengono messaggi pubblicitari a fini promozionali. Prima della sottoscrizione, leggere il fascicolo informativo disponibile presso le nostre agenzie o sul nostro sito.

Proteggi il futuro dei tuoi cari con una polizza vita su misura, garantendo loro sicurezza finanziaria in caso di imprevisti.

Polizze Previdenziali

Le polizze previdenziali sono strumenti fondamentali per chi, durante la pensione, desidera mantenere il proprio tenore di vita senza dover sacrificare spazio abitativo e ubicazione. Queste polizze rappresentano un mezzo per accumulare risorse che saranno fruibili durante gli anni della pensione, integrando quella erogata dall’INPS.

L’INPS, a causa di una serie di fattori socio-economici significativi, non è più in grado di fornire pensioni adeguate rispetto agli stipendi degli assicurati. Questi fattori includono la bassa natalità, ritardi nell’entrata nel mondo del lavoro a causa di percorsi formativi più lunghi, lavoro precario e instabilità economica, oltre alla maggiore longevità della popolazione.

Dal 1996, le pensioni si calcolano secondo il sistema contributivo anziché retributivo, il che significa che le pensioni dipenderanno dai contributi versati, riducendo significativamente il reddito sostitutivo rispetto agli stipendi precedenti.

Questo problema, sebbene di grande rilevanza pubblica, spesso è sottovalutato. Solo una minoranza degli italiani si è iscritta a forme di previdenza complementare, nonostante il riconoscimento dell’aumentato bisogno di tali soluzioni.

Le polizze pensionistiche e i fondi pensione permettono ai lavoratori di risparmiare in vista della pensione, con l’opportunità di ottenere benefici fiscali. Ad esempio, le contribuzioni fino a 5.164,57 euro all’anno sono deducibili fiscalmente, rendendo i fondi pensione un’opzione conveniente per chiunque.

Questi fondi pensione, gestiti da banche, assicurazioni e società di gestione del risparmio, investono i contributi per ottenere rendimenti che coprano i costi di gestione e forniscano plusvalenze agli aderenti. Esistono diverse categorie di fondi pensione, da quelli negoziali aperti a tutti i lavoratori a quelli individuali gestiti dalle imprese di assicurazione.

I fondi pensione offrono flessibilità di riscatto, consentendo ai partecipanti di prelevare liquidità in casi di emergenza come acquisto della prima casa o spese mediche, oltre a garantire una rendita vitalizia o reversibile all’età pensionabile.

In sintesi, la previdenza complementare è cruciale per garantire un futuro pensionistico dignitoso, compensando le lacune del sistema pubblico e offrendo opportunità di risparmio fiscale e gestione patrimoniale a lungo termine.

Contattaci per preventivi personalizzati al 0983.994777 interno 2 oppure inviaci una email a gruppofilippelli@gmail.com